Pasciuti Orthodontics - Sorriso

Come funziona l’apparecchio trasparente

L’ortodonzia negli adulti non è mai stata particolarmente diffusa: i pazienti, superata l’età dell’adolescenza, sono sempre stati poco inclini all’idea di avere fili metallici in bocca, sia per una motivazione estetica che per un’innegabile scomodità.

L’ortodonzia tradizionale, cioè l’apparecchio con i bracket, i piccoli ferretti di metallo applicati sui denti, non è più l’unica possibilità per riallineare i denti e ritrovare il sorriso.

Oggi infatti la soluzione si chiama apparecchio trasparente o ortodonzia invisibile e ha fatto tornare la voglia di sorridere già tantissime persone. Vediamo come funziona.

Che cos’è l’ortodonzia invisibile

L’apparecchio trasparente si avvale di mascherine in plastica completamente invisibili, anche dette aligner: queste spostano gradualmente i denti del paziente per portarli nella posizione desiderata.

L’apparecchio trasparente dunque ha il grande vantaggio che non si vede e non si avverte in bocca. In più, rispetto all’ortodonzia tradizionale è mobile: si può mettere e togliere per mangiare e lavare i denti.

Gli aligner a loro volta devono essere sostituiti ogni 15 giorni circa per permettere ai denti di muoversi e riallinearsi.

Come funziona il trattamento con gli aligner?
Enzo Pasciuti | Ortodonzia trasparente

Come funziona l’apparecchio trasparente? Tutto inizia da una prima visita: i dentisti di Pasciuti Orthodontics rilevano l’impronta dei denti del paziente ed elaborano un modello digitale per capire subito la situazione di partenza e le problematiche da sistemare.

Successivamente viene creato un piano di cure con diverse mascherine trasparenti che si applicano sull’arcata dentale e sono progettate per consentire ai denti di muoversi gradualmente. L’ortodontista fornirà ai pazienti tutte le informazioni e le metodologie per usare correttamente l’apparecchio trasparente e verificherà, con regolari controlli, l’andamento delle cure.

Quanto tempo bisogna tenere l’apparecchio trasparente? La durata del trattamento dipende, naturalmente, dal caso specifico ma è possibile vedere i primi risultati già nelle settimane iniziali. Una volta completato il piano di cura i dentisti effettueranno gli ultimi controlli e interverranno, se necessario, con qualche rifinitura finale o mascherina aggiuntiva. Infine parliamo di costi: il prezzo dell’ortodonzia trasparente dipende essenzialmente dal numero di aligner che devono essere utilizzati ma non differisce così tanto dal costo di un apparecchio tradizionale, è dunque un trattamento accessibile.

Siamo sicuri che a tutti sarà venuto il desiderio di sistemare il proprio sorriso con un apparecchio trasparente. Ricordiamo che mantenerlo pulito è molto importante, così come rispettare una corretta igiene orale durante tutta la durata delle cure.

Continua a seguirci su Facebook e Instagram o leggi altri nostri articoli per sapere di più sull’ortodonzia trasparente.

Tabella dei Contenuti

LEGGI ALTRI ARTICOLI